Osteopata Chiara Barbetti - Aprilia, Provincia di Latina
Indirizzo: Via Fiume, 16, 04011 Aprilia LT, Italia.
Telefono: 3384991410.
Specialità: Osteopata.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Osteopata Chiara Barbetti
⏰ Orario di apertura di Osteopata Chiara Barbetti
- Lunedì: 10:30–19:30
- Martedì: 10–20
- Mercoledì: 08:30–20
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Informazioni su Osteopata Chiara Barbetti
Chiara Barbetti è un professionista certificato nel campo dell'osteopatia, situata a Via Fiume, 16, 04011 Aprilia LT, Italia. Questa osteopata offre al suo pubblico un servizio di terapia osteopatica hautement personalizzato, focalizzato sulla rinatura del sistema musculo-schelettare e sulla risoluzione di problemi correlati alla salute generale.
Una caratteristica notevole della pratica di Chiara Barbetti è la disponibilità di un parcheggio accessibile per persone con disabilità , inclusi sedia a rotelle, dimostrando il suo impegno verso l'accessibilità per tutti i pazienti. Inoltre, le toelette sono fornite per garantire il comfort durante le sessioni trattuali.
Per chi sta cercando i contatti, la telefono di Chiara Barbetti è 338 4991410. Sebbene non ci sia una pagina web direttamente menzionata, le informazioni di contatto sono sufficientemente dettagliate per facilitare la prenotazione dei servizi.
Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indice della qualità del servizio offerto. Con 9 recensioni e una media di 5/5, Chiara Barbetti è ben valutata dal suo pubblico. Questa alta valutazione suggerisce che i pazienti sono soddisfatti delle tecniche di trattamento e dell'attenzione personale offerta.
Per chi cerca informazioni aggiuntive, è importante notare che la pratica di Chiara Barbetti si concentra sul bienessere holistico, promuovendo un approccio integrativo alla salute. Le sue specialità come osteopata includono non solo il trattamento delle sindromi muscoloschelettari, ma anche la prevenzione del dolore cronico attraverso consigli di stile di vita e attività fisiche adeguati.